La Centrale termoelettrica di Trapani occupa un’area di 9,2 ettari ed è situata nella parte occidentale della regione Sicilia, a circa 15 km a sud est della città di Trapani. È costituita da due turbogas a ciclo aperto alimentati a gas naturale con una potenza installata netta complessiva di 213 MW.
Nel 2013 i due gruppi a gas sono stati riqualificati con l’ammodernamento e sostituzione dei componenti principali: turbine (da tecnologia B a tecnologia E), generatori, trasformatori, alternatori e l’installazione dei DLN (Dry Low NOx) per ridurre le emissioni di NOx. La capacità è aumentata per ciascun gruppo di circa 25 MW rispetto alla potenza precedente di ogni singola unità.
La tutela dell’ambiente, della salute, della sicurezza
La centrale è stata una dei primi siti industriali in Sicilia registrati EMAS. Grazie al rinnovamento dell’impianto sono state ridotte drasticamente le emissioni di NOx e CO2 ed è aumentata l’efficienza a valori di circa il 33%.
Il sito è considerato essenziale per la gestione in sicurezza dell’area occidentale della Sicilia in regime alternativo e, in particolare, svolge un ruolo cruciale nel processo di riaccensione della rete elettrica gestita da Terna in caso di blackout.
Per richiedere una visita didattica guidata nelle nostre centrali compila il Modulo online.
Scheda tecnica
Centrale termoelettrica costituita da due turbogas a ciclo aperto
Potenza installata netta
213 MW
Superficie
9,2 ettari
Certificazioni
EMAS IT 000236, ISO 14001 (Ambiente)
ISO 45001 (Sicurezza)
Località
S.P. 35 s/n – C.da Favarotta Rilievo, 91031 Misiliscemi (TP)
