Comunicati stampa e news

EP PRODUZIONE PUBBLICA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2022: €4,5 MILIARDI IL VALORE DISTRIBUITO SUL TERRITORIO NEL 2022 E PIANO DI INVESTIMENTI DA €700 MILIONI NEL PERIODO 2023-2027
Oltre €230 milioni gli investimenti 2022 per l’efficientamento delle Centrali di Tavazzano e Montanaso e di Ostiglia Per i territori circa € 142 milioni di indotto e un valore distribuito per più di...
EP PRODUZIONE ALLA RICERCA DI NUOVI TALENTI AL “GALILEI ORIENTA” DI OSTIGLIA
EP Produzione, la Società che gestisce la Centrale termoelettrica di Ostiglia, sarà protagonista di un importante incontro di orientamento nel mantovano dedicato agli studenti, durante il quale...
EP Produzione alla ricerca di nuovi talenti al career day del Politecnico di Milano e al “Galilei Orienta” di Ostiglia
Nel mese di maggio, EP Produzione sarà protagonista di due importanti incontri di orientamento dedicati agli studenti, durante i quali verrà presentata l’azienda, le sue attività, le opportunità di...
“TOP 1.000 Sardegna 2023”: la Centrale di Fiume Santo è la prima azienda nella provincia di Sassari e la quinta realtà produttiva a livello regionale
La Centrale di Fiume Santo (SS) si conferma 1° azienda nella provincia di Sassari e 5a a livello regionale secondo il nuovo rapporto “TOP 1.000 Sardegna”, presentato a Sassari ieri 4 maggio dal...
“La Nuova@Scuola”: Gli studenti sardi in visita presso la Centrale di Fiume Santo
Con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi la Centrale di Fiume Santo, illustrando loro le attività e le opportunità professionali del settore, EP Produzione ha scelto di aderire, per il sesto anno...
Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro 2023
Promuoviamo un ambiente di lavoro sano e sicuro in tutte le nostre centrali e sedi “Un ambiente di lavoro sano e sicuro è un principio e un diritto fondamentale sul lavoro”. È la dichiarazione...
Per il settimo anno consecutivo EP Produzione è partner del Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche”
Si è svolta oggi presso il Museo MAXXI di Roma, la cerimonia di apertura della XXIV edizione del Master in "Gestione delle Risorse Energetiche". Anche quest'anno EP Produzione è partner e mette a...
FIUME SANTO ENERGY PARK: FINO A 1.000 MW DI NUOVA ENERGIA RINNOVABILE E A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER LA SARDEGNA
Fiume Santo Energy Park è il progetto di EP Produzione che integra soluzioni tecnologiche, energie e competenze, per dare un futuro vitale al sito di Fiume Santo dopo il phase out del carbone e...
EP Produzione promuove la diversità e l’inclusione aderendo a “Valore D”
EP Produzione da quest’anno è socia di “Valore D”, la prima associazione di imprese che promuove la valorizzazione delle diversità e una cultura inclusiva che rappresentano un fattore di...
EP Produzione partecipa alla Learning Week del Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale di Ostiglia
Da quest’anno l’ISS Galileo Galilei di Ostiglia ha aggiunto alla propria offerta didattica un nuovo corso di studi sperimentale: il Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione...
EP Produzione alla tavola rotonda “Lo sviluppo strategico del territorio. Il futuro in movimento” per il Job Day Sardegna 2023
Si è svolta lo scorso giovedì 2 febbraio, presso la sede della Promocamera di Sassari, la tavola rotonda “Lo sviluppo strategico del territorio. Il futuro in movimento”, a cui ha preso parte il Capo...
Presentati i risultati finali dell’Osservatorio Agici-Fichtner sull’idrogeno di cui EP è partner
Sono stati presentati ieri 1° dicembre, nel corso di un workshop, i risultati finali del progetto “Idrogeno Verde: quando conviene davvero?", di cui EP Produzione è partner, promosso dalla società...
Svolta attività di addestramento del Nucleo provinciale dei Vigili del Fuoco di Lodi presso la Centrale di Tavazzano e Montanaso
La Centrale EP di Tavazzano e Montanaso conferma ancora una volta la collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Lodi. Nelle giornate del 17 e 18 novembre ha infatti ospitato 18 operatori...
EP PRODUZIONE PARTECIPA AL CAREER DAY DELL’UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA
EP Produzione ha preso parte ieri al Campus&Leaders&Talents, il career day dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, che si è svolto in modalità virtuale sulla piattaforma Easy...
La collaborazione tra EP Produzione e il Master SAFE in “Gestione delle risorse energetiche” proseguirà anche nel 2023. Al via le selezioni per la XXIV edizione.
EP Produzione collaborerà per il 7° anno consecutivo con il Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche” attraverso docenze tenute dai nostri professionisti e giornate di formazione...
EPP NEXT: IL PROGRAMMA DI INSERIMENTO DI EP PRODUZIONE DEI NEO ASSUNTI RIPARTE DALLA CENTRALE DI FIUME SANTO
Dopo la positiva esperienza di EP Next Gen del 2019 presso la Centrale di Ostiglia, EP Produzione ha ripreso il programma di inserimento dei neo assunti con il nuovo format EPP Next, giornate di...
EP PRODUZIONE: ONLINE IL NUOVO SITO WEB ISTITUZIONALE SVILUPPATO DA AKINDA ITALIA
Look & feel e navigabilità rinnovate per una migliore user experience e fruibilità dei contenuti Roma, 11 ottobre 2022 - Raggiungibile all’indirizzo www.epproduzione.com, il nuovo sito...
EP Produzione e Dinamo basket insieme anche per la stagione 2022/2023
Si è svolto martedì 6 settembre nelle Tenute Sella&Mosca di Alghero (SS) il Galà di presentazione della Dinamo Banco di Sardegna Sassari per la stagione 2022/23. L’evento è stato l’occasione per...
EP Produzione: “nuove capacità” per crescere e per affrontare le sfide energetiche
EP Produzione ha pubblicato il suo quinto Bilancio di Sostenibilità, la rendicontazione trasparente delle attività che racconta l’impegno della Società nel sostenere la transizione energetica del Paese e per migliorare la performance in ambito ambientale.
EP Produzione tra i partner dell’osservatorio Agici-fichtner sull’idrogeno
EP Produzione è tra i partner del progetto “Idrogeno Verde: quando conviene davvero?", promosso dalla società di ricerca e consulenza Agici insieme a Fichtner, azienda leader nei servizi di...
I giganti della Dinamo Sassari basket in visita a Fiume Santo
Lo scorso 14 aprile, la Centrale di Fiume Santo ha ospitato 4 giocatori titolari della Dinamo Sassari
FIUME SANTO S.P.A. tra le top aziende in Sardegna e prima realtà produttiva nella provincia di Sassari
SASSARI, 26-04-2022 Fiume Santo S.p.A. si conferma tra le Top 10 aziende della Sardegna, guidando la classifica “TOP 1.000 Sardegna” redatta dal quotidiano la Nuova Sardegna, che ogni anno censisce...
Un altro premio per la centrale di Tavazzano e Montanaso nell’ambito del programma WHP della regione Lombardia
Lo scorso 18 marzo la Centrale di Tavazzano e Montanaso ha ottenuto l’attestato di “Luogo di lavoro che promuove salute - anno 2021” partecipando a una nuova iniziativa, nell’ambito del programma...
Un nuovo progetto di collaborazione tra la centrale di Tavazzano e Montanaso e l’IIS “Volta” di Lodi
Riprende per il 3° anno consecutivo la collaborazione tra la Centrale di Tavazzano e Montanaso, l’IIS “A. Volta” di Lodi e AiFOS,